
L’immigrazione è un fenomeno ormai strutturale della nostra società ed interroga i cittadini e le politiche sociali, economiche, abitative, ecc. per la ricerca di una possibile integrazione.
L’incontro tra culture non è sempre facile e si scontra con forme di razzismo e xenofobia individuali e collettive.
L’immigrazione non si può più negare e i servizi devono sperimentare nuove forme di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini stranieri che diventano residenti stabili sul territorio italiano.
DI CHE COSA SI OCCUPA?
Il Servizio Sociale si occupa delle persone che si trovano momentaneamente o permanentemente in difficoltà sul piano della gestione della vita quotidiana, che non hanno la possibilità di ricevere aiuto dai familiari, che non hanno un reddito sufficiente per vivere o che hanno gravi limitazioni a livello delle funzioni quotidiane.
A CHI RIVOLGERSI?
Il Servizio Sociale comprende al suo interno la figura dell’Assistente Sociale la cui funzione è quella di ascoltare e comprendere le richieste di aiuto presentate dal cittadino, orientarlo e facilitare il suo accesso alle risorse della Comunità.
L’accesso al Servizio si attua tramite l’incontro con l’Assistente Sociale, che valuterà la situazione degli interessati e del nucleo familiare e proporrà un progetto socio – assistenziale adeguato al bisogno reale di assistenza.
PER INFORMAZIONI:
Servizi Sociali Integrati (Ente Capofila Unione Montana del Montefeltro)
Dott.ssa Milena Mancini – Responsabile
e-mail: serv.sociali@unionemontana.montefeltro.pu.it
Dott.ssa Elena Sassi – Assistente Sociale
e-mail: servizio.ups@unionemontana.montefeltro.pu.it
Tel. 0722.727003 / 727004