
DI CHE COSA SI OCCUPA?
La politica di salute mentale comprende organicamente tutti gli interventi di prevenzione, promozione, diagnosi, cura, riabilitazione, integrazione sociale, educazione sanitaria relativi alle persone con disturbi mentali e dipendenze patologiche, nonché le attività di formazione e ricerca necessarie ad un efficiente sistema curante e di comunità.
Oltre ai disturbi tradizionalmente affrontati dal sistema, attualmente si sta sempre di più affacciando una utenza nuova, ugualmente sofferente anche se meno disabile e disfunzionale. L’aumento del disagio giovanile, delle depressioni e dei disturbi ansiosi nell’infanzia, nell’adolescenza e nei giovani adulti, l’aumento dei disturbi del comportamento alimentare, dei disturbi di personalità, di tutte le suddette condizioni complicate dall’uso di sostanze, dei disturbi propri dell’anziano, le particolari espressività che i disturbi mentali assumono nei migranti di prima e seconda generazione; sono questi i bisogni emergenti che, unitamente alla prevenzione e promozione della salute, devono rappresentare l’obiettivo delle politiche pubbliche in questo settore.
A CHI RIVOLGERSI?
Dipartimento Salute Mentale Asur ZT 2 Urbino
Tel. 0722.301236 Tel. int.2236
PER INFORMAZIONI:
Servizi Sociali Integrati (Ente Capofila Unione Montana Del Montefeltro)
Dott.ssa Milena Mancini – Responsabile
Dott.ssa Elena Sassi – Assistente Sociale
Tel. 0722.727003 / 727004
Fax. 0722.77732
e-mail: serv.sociali@unionemontana.montefeltro.pu.it
servizioups@unionemontana.montefeltro.pu.it
Unione Montana Montefeltro - Via Nicola Amaducci, 34 - 61021 Carpegna (PU) - centralino: 0722.727003 Fax 0722.77732
SERVIZI DI SOLLIEVO
SERVIZIO DI INSERIMENTO LAVORATIVO
PROGETTO "ETA' EVOLUTIVA E PSICHIATRIA"